Nota editoriale

La guida «Sicurezza digitale: guida pratica per le PMI» mira a fornire alle piccole e medie imprese (PMI) in Svizzera le conoscenze e gli strumenti necessari per proteggersi meglio dai ciberattacchi e reagire efficacemente in caso d’incidente.

La guida contiene consigli, testimonianze e pareri tecnici scaturiti da oltre 50 ore di eventi, discussioni e scambi nell’ambito del programma di accompagnamento in materia di cibersicurezza e fiducia digitale Trust4SMEs. Ogni anno il programma offre diagnosi, attività di sensibilizzazione, corsi di formazione per dirigenti e coaching personalizzati nonché misure e consigli a una ventina di PMI della regione dell’Arco lemanico. Per maggiori informazioni: www.trustvalley.swiss/trust4smes.

I termini di genere maschile si riferiscono a persone di qualunque genere.

La Trust Valley si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare la presente guida o qualsiasi suo contenuto. La guida ha uno scopo puramente informativo e deve essere accessibile gratuitamente.

Trust Valley non garantisce la qualità, la completezza, l’accuratezza, l’affidabilità, l’adeguatezza o la disponibilità delle informazioni e dei contenuti di questa guida. I lettori e gli utenti di questa guida sono gli unici responsabili della determinazione delle misure di sicurezza digitale adeguate alla loro situazione e della loro efficacia.

Nulla di quanto contenuto in questa guida costituisce un’offerta o una fornitura di servizi. La Trust Valley non si assume alcuna responsabilità al riguardo e non può essere ritenuta responsabile in nessun caso.

Copyright notice

2023 © Trust Valley. Tutti i diritti riservati

2023 © Trust Valley. Tutti i diritti riservati.